idropulitrici professionali e industriali specifiche per
aLIMENTAZIONE CON Acqua calda
Versioni speciali delle idropulitrici ad acqua fredda fabbricate appositamente per consentire l’impiego di acqua calda fino a 85°C in alimentazione alla pompa. Idropulitrici industriali e professionali, mobili oppure posto fisso ad acqua fredda configurate per l’impiego di acqua calda e dotate di pompe specificamente progettate.
quando scegliere un modello HT
L'azione dell'acqua calda aumenta la produttività nella rimozione di sporco ostinato, macchie incrostate, oleose e di grasso, sciogliendo più rapidamente lo sporco, ottimizzando le tempistiche di lavoro e riducendo il consumo di detergenti chimici.
Nei modelli su ruote Flector, le versioni HT consentono di sfruttare al meglio la struttura mobile e compatta dell'idropulitrice in quanto priva di caldaia, ma di poter impiegare la forza pulente dell'alta temperatura quando necessario.
La maggior parte delle aziende operanti nel settore agroalimentare e nell’allevamento, necessitano in genere di abbondante acqua calda, generata da impianti di riscaldamento centralizzati.
Questa produzione
di acqua calda può essere sfruttata ed utilizzata nel lavaggio ad alta
pressione grazie alle configurazioni HT.
Le idropulitrici posto
fisso BLUE BOX soddisfano le esigenze degli stabilimenti più piccoli, mentre le
versioni MULTISERVICE e MULTIBOX, dotate di più pompe o controllate da
inverter, sono in grado di servire numerosi punti di lavaggio nelle
installazioni più grandi.


I MODELLI SPECIFICI PER ALIMENTAZIONE CON ACQUA CALDA SONO IDEALI NEL
settore AGROALIMENTARE
e nell'allevamento
Una gamma completa, altamente personalizzabile di idropulitrici posto fisso industriali, multipompe oppure con inverter.


i settori d'applicazione sono molteplici:
• Industrie alimentari • Salumifici • Caseifici • Lavorazione e distribuzione di carni • Allevamenti avicoli per la pulizia e la sanificazione delle aree di allevamento • Allevamenti di bestiame per la pulizia e la sanificazione delle sale parto, di allattamento e allevamento • Impianti di mungitura • Aziende produttrici di uova • Lavaggio di sale operative e delle linee mobili di imballo e confezionamento • Aziende di stoccaggio di prodotti alimentari • Industrie chimiche • Aziende vinicole • Lavaggio di botti, cisterne anche in abbinamento a testine rotanti • Industrie per la lavorazione e la distribuzione del pesce • Produzione di cibi pronti e precotti • Cantieri navali • Grandi navi • Aeroporti • Porti e darsene • Industrie.

LE CENTRALI DI LAVAGGIO
Le idropulitrici multipompe in versione HT consentono di sfruttare, per il lavaggio ad alta pressione, la produzione d'acqua calda centralizzata spesso già presente nelle industrie e negli allevamenti.
L’efficacia del lavaggio ad acqua calda è notevolmente superiore, riduce l’uso di prodotti chimici, accelera le operazioni di pulizia e facilita la pulizia a fondo di impianti, attrezzature e locali.
Grazie a specifici sensori implementati nei modelli industriali, le idropulitrici e le centrali di lavaggio si arrestano in caso di sovratemperatura dell’acqua d’alimentazione.
Fabbrichiamo inoltre modelli che dispongono di sistemi di miscelazione dell’acqua calda con quella di rete a temperatura ambiente, consentendo di non superare la temperatura massima consentita in alimentazione di 85 °C.

sicurezza e funzionalità
Le idropulitrici industriali dotate di pompe specifiche per alimentazione con acqua ad alta temperatura sono provviste di una specifica sicurezza che impedisce l’uso della macchina in caso di sovratemperatura dell’acqua in alimentazione.
I modelli multipompe HT possono essere dotati, in alternativa al sistema di miscelazione dell’acqua in vaschetta, di un miscelatore che consente di regolare la temperatura dell’acqua impiegata per il lavaggio.